Bottiglie di crema d'aria non sono necessari e non sono adatti per la sterilizzazione ad alta temperatura. Il suo design centrale si basa su materiali plastici e strutture di tenuta di precisione. Le alte temperature distruggeranno la stabilità dimensionale dei componenti interni, portando allo spostamento del pistone, al fallimento del sigillo e ad altri problemi, che a loro volta causano perdite o fallimento da scaricare quando viene premuto. Ad esempio, il corpo di una bottiglia di crema airless è generalmente realizzato con termoplastici come PP e PE. Sebbene sia resistente alla corrosione chimica, le alte temperature possono causare deformazioni e la struttura del pistone traspirante sul fondo è soggetta a perdere elasticità ad alte temperature, influenzando l'effetto di sigillatura del vuoto. Se è necessaria la pulizia o la sterilizzazione, si consiglia di utilizzare un metodo delicato: lavare con acqua calda e detergente neutro, evitare di utilizzare solventi volatili come alcool e asciugare naturalmente in un luogo ventilato. Per scenari con requisiti di sterilità più elevati (come il riutilizzo o il riconfezionamento dei medicinali), è possibile fare riferimento alle soluzioni di sterilizzazione a bassa temperatura raccomandate da alcuni produttori, come la pulizia con una soluzione di perossido di idrogeno a bassa concentrazione o l'uso di un disinfettante professionale non corrosivo. Inoltre, non dovrebbero essere utilizzati getti d'aria compressi, ecc. Ecc., Altrimenti la bottiglia sarà danneggiata permanentemente. Pertanto, seguendo il manuale del prodotto o le linee guida di manutenzione fornite dal produttore è la chiave per garantire la funzionalità e la sicurezza igienica della bottiglia di crema d'aria.