Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / I materiali della bottiglia senza aria non possono essere riciclati?

I materiali della bottiglia senza aria non possono essere riciclati?

Bottiglia airless La tecnologia ha acquisito importanza per la sua efficacia nel preservare le formulazioni sensibili cosmetiche, farmaceutiche e di cura della pelle prevenendo l'esposizione all'aria e la contaminazione. Man mano che la sostenibilità diventa fondamentale, sorge una domanda critica: si possono riciclare i materiali utilizzati nelle bottiglie airless?

La risposta è sfumata e dipende fortemente da progetti specifici, scelte di materiale e infrastruttura di riciclaggio locale. Ecco una rottura dei fattori chiave:

La composizione del materiale è fondamentale:

Contenitore primario (bottiglia/corpo del contenitore): la maggior parte delle bottiglie moderne all'aria utilizza il polipropilene (PP) o il polietilene (PE) per il corpo del contenitore principale. Sia PP (#5) che PE (#2 HDPE,#4 LDPE) sono termoplastici riciclabili ampiamente accettati.

Pistone/meccanismo interno: questo componente, cruciale per l'erogazione di prodotti senza ingresso d'aria, è quasi universalmente realizzato in PP o PE per garantire la compatibilità con il materiale del contenitore e il movimento regolare. Ciò migliora il potenziale di riciclabilità.

Assemblaggio della pompa: questa è la parte più complessa per quanto riguarda il riciclaggio:

Alloggiamento/collare della pompa: spesso realizzato in PP o PE.

Spring: in genere in acciaio inossidabile (riciclabile, ma può separarsi durante la lavorazione).

Altri componenti: possono includere piccole parti come un cuscinetto a sfera (acciaio inossidabile), guarnizioni (spesso silicone o gomma EPDM - problematica per il riciclaggio) e l'attuatore/stelo (spesso PP o acetale/pom - POM non è generalmente non riciclabile a cordolo).

Overcap: di solito PP o PE.

La sfida critica: smontaggio e separazione:

Una bottiglia airless è un gruppo multi-materiale. Per il riciclaggio di successo, i diversi componenti del materiale devono essere separati.

Il gruppo della pompa, contenente molle metalliche e materie plastiche o elastomeri potenzialmente non riciclabili (guarnizioni), è l'ostacolo principale. Se lasciati collegati, questi componenti contaminano il flusso PP o PE.

Gli adesivi permanenti o i complessi meccanismi di assemblaggio possono rendere difficile o poco pratico lo smontaggio dei consumatori.

Punto chiave: mentre il materiale del contenitore primario (PP/PE) è tecnicamente riciclabile, il prodotto assemblato potrebbe non essere accettato in programmi di riciclaggio sul marciapiede standard a causa dell'inseparabile natura multi-materiale, in particolare la pompa.

Percorsi di riciclaggio e migliori pratiche:

Responsabilità dei consumatori (controlla a livello locale): i consumatori dovrebbero sempre consultare le linee guida locali di riciclaggio. Alcuni programmi possono accettare il corpo di bottiglia PP vuoto se il gruppo pompa viene completamente rimosso. Altri possono istruire lo smaltimento nei rifiuti regolari.

Responsabilità del marchio (design per il riciclaggio):

Promuovi lo smontaggio: progettare bottiglie airless in cui la pompa svita facilmente o scatta. La chiara etichettatura che istruisce i consumatori a "rimuovere la pompa prima del riciclaggio" è essenziale il corpo della bottiglia.

Semplificazione del materiale: utilizzare PP o PE per tutti i possibili componenti di plastica (alloggiamento della pompa, attuatore) per creare un sistema mono-materiale ove possibile. Indagare su alternative primaverili basate su PP.

Evita elementi problematici: minimizzare o eliminare i componenti non riciclabili come le guarnizioni di silicone (esplorare elastomeri termoplastici compatibili - TPE) o pigmenti neri (che ostacolano l'ordinamento ottico).

Collaborare con programmi specializzati: esplorare schemi o partnership con riciclatori specializzati in grado di gestire imballaggi complessi.

Certificazioni: cercare la convalida del design da organizzazioni come APR (Association of Plastic Recylers) o riciclasse per garantire la compatibilità con flussi di riciclaggio specifici.

Stato attuale e prospettive future:

Attualmente, la maggior parte delle bottiglie d'aria complete inserite in bidoni del marciapiede sono probabilmente risolte e discariche a causa dell'inseparabile gruppo di pompe.

È possibile il riciclaggio del corpo separato PP/PE Bottle e si verifica in cui i consumatori rimuovono correttamente la pompa e i programmi locali accettano il tipo di plastica.

Lo sforzo significativo del settore si concentra sul "Design per il riciclaggio" (DFR). Le innovazioni includono pompe PP mono-materiali (eliminare le molle metalliche e la plastica incompatibile) e design facilmente separabili. Questi progressi stanno migliorando il profilo di riciclabilità delle bottiglie airless.

Lo stesso sistema di bottiglia senza aria presenta sfide di riciclaggio principalmente a causa della composizione multi-materiale della sua pompa di erogazione e della necessità di separazione dei componenti. Il materiale del contenitore primario (in genere PP o PE) è riciclabile. Tuttavia, il riciclaggio di successo richiede in genere:

Azione del consumatore: completa rimozione del gruppo pompa prima di posizionare il corpo di bottiglia pulito e vuoto nel cestino (dove accettato).

Innovazione del marchio: impegno continuo a progettare bottiglie d'aria con componenti facilmente separabili, costruzione mono-materiale ove possibile e chiare istruzioni per i consumatori.

Supporto infrastrutturale: disponibilità di programmi di riciclaggio che accettano il tipo di plastica specifico (HDPE #2, n. 4 LDPE, n. 5 pp) e capacità potenzialmente in evoluzione per la gestione di gruppi più complessi ma progettati per riciclaggio.

Pertanto, mentre il materiale plastico principale di una bottiglia senza aria è riciclabile, realizzandolo in pratica dipende dal design, dal comportamento dei consumatori e dalle capacità di riciclaggio locale. L'industria sta lavorando attivamente a soluzioni per migliorare la sostenibilità di fine vita di questa preziosa tecnologia di imballaggio.

Presentazioni

Professionista produttore di imballaggi cosmetici