Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / La bottiglia airless è adatta per il viaggio?

La bottiglia airless è adatta per il viaggio?

Bottiglia airless La tecnologia ha guadagnato importanza in packaging per la cura della pelle e dei cosmetici, suscitando frequenti domande sulla sua performance durante i viaggi.

1. Conformità ai regolamenti di trasporto (regola TSA 3-1-1):

  • Fattore critico: Le stesse bottiglie airless non offrono alcun vantaggio intrinseco per quanto riguarda le dimensioni. La loro idoneità per i bagagli a mano dipende interamente dalla loro capacità individuale.

  • Requisito: Per conformarsi alla regola TSA 3-1-1 (o regolamenti equivalenti delle compagnie aeree a livello globale), la bottiglia deve contenere 100 ml / 3,4 once o meno di liquido. Molte bottiglie airless sono prodotte in dimensioni adatte ai viaggi che incontrano questo limite.

  • Raccomandazione: Controlla con cura la capacità etichettata della bottiglia d'aria specifica prima di imballarlo nel bagaglio a mano. Assicurarsi che aderisca al massimo da 100 ml/3,4 once per contenitore.

2. Prevenzione di perdite e versamenti:

  • Meccanismo: Le bottiglie airless utilizzano un sistema a pistoni che si sposta verso l'alto quando viene erogato il prodotto, impedendo all'aria di entrare nella camera. Questo crea un sigillo sottovuoto.

  • Vantaggio dei viaggi: Questo meccanismo sigillato riduce significativamente il rischio di perdite o fuoriuscite causate dalle variazioni della pressione della cabina durante i voli, un problema comune con le bottiglie tradizionali che consentono lo scambio d'aria. L'assenza di una valvola di aspirazione d'aria riduce al minimo i percorsi per la fuga del prodotto.

  • Considerazione: Sebbene altamente efficace, assicurati che il meccanismo della pompa sia fissato in modo sicuro e che la bottiglia venga immagazzinata in posizione verticale all'interno della borsa dei liquidi per una sicurezza ottimale.

3. Protezione e conservazione del prodotto:

  • Barriera di ossidazione: Il vantaggio funzionale chiave di una bottiglia senza aria è la sua barriera contro l'esposizione all'aria. Ciò impedisce l'ossidazione e la degradazione di ingredienti sensibili (come le vitamine C, A, i retinoidi) causati dal contatto con l'ossigeno.

  • Barriera di contaminazione: Il sistema sigillato minimizza anche il rischio di contaminazione da batteri esterni o fattori ambientali durante il transito.

  • Rilevanza di viaggio: Il viaggio comporta spesso l'esposizione a temperature, umidità e luce variabili. Mentre le bottiglie senza aria offrono un'eccellente protezione dall'aria, potrebbero non fornire schermatura UV se non specificamente progettate con materiali opachi o bloccanti UV. Proteggere la bottiglia dal calore eccessivo e dalla luce solare diretta rimane importante.

4. Durabilità e materiale:

  • Costruzione: Le bottiglie airless sono in genere costruite con materie plastiche durevoli come PETG o PP. Il loro design multi-componente (bottiglia, pistone, pompa) presenta generalmente una costruzione robusta.

  • Resilienza di viaggio: Questi materiali sono resistenti alle crack e all'impatto in normali condizioni di viaggio, offrendo una protezione migliore rispetto alle alternative di vetro. Lo spessore della plastica contribuisce alla robustezza generale.

5. Efficienza di erogazione:

  • Meccanismo: Il sistema a pistoni garantisce l'evacuazione quasi completa del prodotto, riducendo al minimo i rifiuti. Questo è vantaggioso quando si viaggia, in quanto ti consente di utilizzare praticamente tutti i contenuti imballati.

  • Controllare: La maggior parte delle pompe airless offre un dispensare controllato a dosi monodosa, riducendo la possibilità di distribuire accidentalmente troppi prodotti mentre sono in viaggio.

Considerazioni pratiche sull'imballaggio per bottiglie airless:

  • Verifica delle dimensioni: Capacità a doppio controllo (<= 100 ml/3,4 once per il trasporto).

  • Chiusura sicura: Assicurarsi che la testa della pompa sia strettamente avvitata. Alcuni viaggiatori posizionano un piccolo pezzo di involucro di plastica sotto il cappuccio per un ulteriore sigillo, sebbene il design stesso sia intrinsecamente resistente alle perdite.

  • Borsa liquido: Posizionare la bottiglia airless all'interno della borsa trasparente, di dimensioni al quarti e ricostituibile richiesta per i liquidi a trasporto.

  • Archiviazione verticale: Conservare la bottiglia in posizione verticale all'interno della borsa per bagagli o liquidi per mantenere l'integrità del meccanismo del pistone.

  • Temperatura: Evita di esporre la bottiglia a calore estremo (ad esempio, a sinistra in un'auto calda), poiché ciò può potenzialmente influire sul prodotto all'interno, anche all'interno del sistema protettivo senza aria.

Conclusione:

Le bottiglie airless possiedono diverse caratteristiche di design che le rendono Altamente adatto per i viaggi , in particolare i bagagli a portata di mano, hanno fornito la loro capacità aderente alle restrizioni liquide delle compagnie aeree. I loro vantaggi principali sono:

  1. Rischio significativamente ridotto di perdite e fuoriuscite a causa delle variazioni di pressione.

  2. Protezione superiore di contenuti da ossidazione e contaminazione durante il transito.

  3. Costruzione durevole Resistente alla tipica gestione dei viaggi.

  4. Erogazione efficiente con rifiuti di prodotto minimi.

Quando si seleziona una bottiglia airless per il viaggio, dare la priorità alla conformità della capacità confermata (100 ml/3,4 once o meno) e assicurarsi che la pompa sia fissata in modo sicuro. Il loro design funzionale affronta direttamente i problemi di imballaggio relativi ai viaggi comuni, rendendoli una scelta affidabile e pratica per il trasporto di prodotti per la cura della pelle e cosmetici. .

Presentazioni

Professionista produttore di imballaggi cosmetici